-
Cividale, Friuli Venezia Giulia

Paesino fondato da Giulio Cesare è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Un posto magico e pieno di leggende come quelle legato al celebre Ponte del Diavolo, per la quale costruzione venne sacrificata al diavolo l’anima del primo passante.
-
Vogogna, Verbano Cusio Ossola, Piemonte

Comune di 1.702 abitanti situato al centro della Val d’Ossola. Il borgo è di origine medievale, come dimostra il Castello di Vogogna costruito in posizione elevata rispetto al borgo, la cui torre semicircolare domina tutto il paese.
-
Bellagio, Como, Lombardia
Il comune appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano ed il suo territorio rappresenta uno dei vertici ideali del Triangolo Lariano.
Rinomato luogo di villeggiatura, è famoso per la sua pittoresca posizione proprio sulla ramificazione del Lago di Como nei suoi bracci meridionali, con le Alpi visibili oltre il lago a nord.
-
Tellaro, La Spezia, Liguria

Il borgo di Tellaro è situato nel Golfo dei Poeti di Lerici ed è uno dei borghi più affascinanti del Golfo di La Spezia, non lontano dalle Cinque Terre. Un borgo arroccato su una scogliera che può essere raggiunto percorrendo una piccola strada a picco sul mare.
-
Sorano, Grosseto, Toscana
Scavata nel tufo sorge la cittadina di Sorano in Toscana e precisamente nel comune di Grosseto. Dall’architettura suggestiva e dal sapore antico questa cittadina piena si testimonianze etrusche che sorge a strapiombo sulla valle del Lente.